top of page

IL LASER DENTALE, BENESSERE PER IL PAZIENTE A CATANIA

Specialista in cure Odontoiatriche Dr. Lo Faro Luigi

Da oggi la paura del dentista è solo un ricordo, la tecnologia laser è al tuo fianco per sconfiggere il dolore con il sorriso!
Il laser viene usato per curare molte patologie, sia dei denti che delle mucose gengivali. L'assenza di anestetici, del trapano, dei bisturi e il filo di sutura, garantiscono massima sterilità ed interventi più velodi, sicuri e mirati.

Grazie a un elevato comfort, alla precisione, all'assenza di sanguinamento e all'effetto battericida si ha un immediato sollievo.
La rimozione efficace della carie, l'azione di sterilizzazione, la selettività dei tessuti, la proprietà antalgiche e antinfiammatorie fanno sì che il laser non sia solo un sorpasso alle tecniche tradizionali, ma sia la vera realtà a cui affidarsi. Nei nostri studi di Catania, Giarratana e Monterosso Almo si utilizza il laser. Basta con interventi invasivi e dolorosi il laser sostituisce il bisturi in molti trattamenti odontoiatrici, dalla carie alle frenulectomia.

I vantaggi:
niente anestesia
interventi più veloci e più conservativi
minimo disagio post operatorio e tempi di guarigione più brevi.

LO SBIANCAMENTO LASER

Un sorriso più giovane subito!

Lo sbiancamento dentale con il laser è un trattamento cosmetico che permette di donare brillantezza e luminosità ai tuoi denti, senza danneggiarli.
La procedura consiste nell'applicazione di uno specifico prodotto che, a contatto con la luce del laser, attiva il processo di sbiancamento per eliminare macchie scure ed altri segni che il tempo ha lasciato sui denti.

VELOCE
Con l'utilizzo del laser la procedura di sbiancamento diventa molto più rapida, per questo non dovrai più effettuare lunghe e noiose sedute di trattamento.

SICURO
Lo sbiancamento laser è rispettoso dei tuoi denti , perché preserva la loro struttura senza pregiudicare il risultato finale.

NESSUN FASTIDIO
Se hai già fatto un trattamento sbiancante in passato sicuramente ti ricorderai la fastidiosa sensibilità dentale al termine della seduta, sensibilità che permane per molte ore ed è tipica dei convenzionali metodi di sbiancamento. Con il laser tutto questo rimarrà solo un ricordo e potrai goderti fin da subito l'eccellente risultato ottenuto.

RISULTATO GARANTITO
Con il sistema LWS ti affidi al più evoluto metodo di sbiancamento dentale oggi presente sul mercato. Grazie alla sua formula addizionata di biossido di titanio, LWS è in grado di donare al tuo sorriso la luminosità di un tempo in maniera naturale.

I BENEFICI DEL LASER A DIODO

L'estrema tollerabilità del trattamento permette di evitare l'utilizzo dell'anestesia nella maggior parte degli interventi. Questo assicura un migliore rapporto con il paziente, in particolare con pazienti odontofobici e con bambini.

  • Il laser risulta un metodo meno invasivo rispetto alle tecniche tradizionali, permettendo una migliore distruzione cellulare e un minore sanguinamento per effetto dell’emostasi.

  • Il laser ha un forte potere antibatterico, favorendo perciò l'effetto sterilizzante e antinfiammatorio durante il suo utilizzo.

BENEFICI PER I PAZIENTI
Sanguinamento minimo o assente
Nessun gonfiore, guarigione accelerata
Minor durata di operazione
Sbiancamento completo con una singola seduta
Trattamenti di alta qualità
Risultati visibili in minori tempo
Utilizzabili in casi di gravidanza o portatori di pacemaker.

Laser a diodo: caratteristiche e applicazioni

Il laser a diodo è uno strumento terapeutico caratterizzato da un’estrema versatilità in ambito odontoiatrico, coadiuvante in molteplici trattamenti clinici nonché risolutivo per diverse problematiche del cavo orale.

Gli effetti della luce laser 
Gli effetti che la luce laser può indurre sui tessuti bersaglio sono diversi:

  • COAGULANTE: l’elevata interazione del laser a diodo con melanina ed emoglobina induce la coagulazione immediata del gemizio ematico, permettendo una chirurgia esangue sui tessuti molli. Un vantaggio particolarmente apprezzato dai pazienti nella nuova odontoiatria minimamente invasiva. 

  • DECONTAMINANTE: il raggio laser è in grado di distruggere la membrana cellulare dei batteri colpiti dalla sua irradiazione, ed amplifica ancor di più il suo effetto benefico se affiancato da soluzioni irriganti ad alta concentrazione di ossigeno.

  • BIOSTIMOLANTE: da sempre la luce è fonte di energia. Il laser, attraverso la sua penetrazione nei tessuti, è in grado di stimolare i processi metabolici inducendo la rigenerazione tissutale oltre ad un effetto antalgico localizzato.I campi odontoiatrici dove il laser mostra la propria utilità sono molti; affianca comunque alcune attività strumentali di tipo tradizionale, ma permette di intervenire con un’alternativa sicura in tutte le situazioni cliniche:

    • ENDODONZIA: l’effetto decontaminante del laser è particolarmente indicato per la decontaminazione profonda dei canali radicolari e del sito apicale, evitando future infezioni.

    • PARODONTOLOGIA: è possibile decontaminare le tasche parodontali in profondità, dopo un accurato scaling manuale, soprattutto associando il laser ad una soluzione liquida a base di perossido d’idrogeno.

    • CHIRURGIA: la chirurgia dei tessuti molli è particolarmente apprezzata, grazie alla micro-invasività dell’intervento. L’azione ablativa del laser, unita al suo effetto biostimolante, permettono interventi con campo visivo libero da sangue e migliori guarigioni per seconda intenzione.

    • IMPLANTOLOGIA: grazie al laser a diodo è possibile decontaminare il sito implantare rimuovendo i batteri già presenti.

    • TERAPIA: la tecnologia laser a diodo permette al professionista di liberare il paziente da particolari ma diffusi fastidi come afte, herpes e ipersensibilità dentinale, biostimolando inoltre i tessuti a seguito di operazioni chirurgiche.

    • CONSERVATIVA: l’effetto decontaminante bonifica aree sensibili, come le cavità e i solchi, dai più comuni ceppi batterici presenti nel cavo orale.

ll laser dentale è l'avanguardia dell’odontoiatria! Applicazioni laser in endodonzia: decontaminazione del canale radicolare, granuloma, pulpectomia.


L’obiettivo del trattamento endodontico consiste nel rimuovere completamente il tessuto infetto, affinché il canale radicolare preparato sia il più possibile privo di batteri. L’effetto battericida del laser a diodo Wiser è efficace nel canale radicolare, nel delta apicale e nei tubuli dentinali, favorendo la guarigione di lesioni periapicali in tempi assai più brevi rispetto ai trattamenti convenzionali.

In endodonzia il laser a erbio Pluser si rivela un prezioso alleato per la detersione dello smear layer dalle pareti dentinali, nella rimozione del biofilm batterico e nella decontaminazione canalare grazie all’effetto fotoacustico generato dal laser in modalità onda quadra. 

Applicazioni laser in parodontologia: cura delle parodontiti e decontaminazione delle tasche gengivali, curettage, riduzione di edema ed infiammazioni.


Grazie al suo potere battericida e biostimolante, il laser a diodo Wiser riesce a ridurre la quantità di flora batterica sub‐gengivale, grazie alla possibilità di utilizzare fibre sottilissime con diametro di 400 µm per irradiare e bonificare zone che risulterebbero altrimenti difficilmente accessibili. La decontaminazione delle tasche parodontali evita l’insorgere di complicazioni che, nei casi più gravi, può portare alla perdita del dente stesso.

Nella cura parodontale è sempre consigliato un primo passaggio con il laser per sfruttarne gli effetti analgesici; il laser, infatti, inverte la pompa sodio-potassio della membrana cellulare per diversi minuti. In tal modo sarà possibile operare con altri strumenti senza arrecare fastidio al paziente.

Nel caso di recessione gengivale, il doppio effetto decontaminante e biostimolante porterà i tessuti molli a riacquistare la loro forma fisiologica, nel quadro ovviamente di una terapia di igiene completa.

Applicazioni in implantologia: opercolectomia e decontaminazione di impianti, trattamento delle perimplantiti.


Anche l’implantologia beneficia dell’applicazione laser, soprattutto in merito alla risoluzione di casi di perimucosite, perimplantite e nella scopertura di impianti.

Il laser a diodo Wiser è uno strumento idoneo al trattamento delle perimucositi e delle perimplantiti, in combinazione con le tecniche di rigenerazione guidata.

Può essere impiegato con successo anche per una disepitelizzazione minimamente invasiva, o per il rimodellamento delle parti molli.

Anche il laser a erbio Pluser fa la sua parte nell’ambito della scopertura di impianti. Infatti, la mancanza di interazione tra la lunghezza d’onda di 2940nm e la superficie implantare, unita all’assenza di incremento termico, permettono l’utilizzo del laser ad erbio in totale sicurezza. Inoltre si rivela uno strumento di sicuro successo nella pulizia e decontaminazione delle spire su impianti infetti, al fine di ottenere una rigenerativa altamente efficace.

Applicazioni e trattamenti laser in chirurgia orale: frenulectomia, gengivoplastica, emostasi, opercolectomia, papillectomia, rimozione di fibromi e cisti, condizionamento sulculare, trattamento degli ascessi.


Con il laser a diodo Wiser l’azione chirurgica avviene in completa emostasi e decontaminazione del sito operatorio: questo permette di ottenere una guarigione più rapida e minor gonfiore. Inoltre, rispetto alla chirurgia con il bisturi, l’operazione avviene in campo esangue garantendo un’ottima visibilità del campo operatorio.  Altri indiscutibili vantaggi, oltre alle proprietà battericide e coagulanti, sono l’assoluta mancanza di fascicolazione del tessuto muscolare e un’elevata predicibilità del risultato.

La chirurgia dei tessuti molli, con il laser ad erbio Pluser, risulta particolarmente indicata per la sua velocità di esecuzione e per la sua precisione del taglio; la capacità di controllare il sanguinamento permette un’ottima visibilità del campo operatorio e velocizza i tempi di guarigione post trattamento. Il laser ad erbio viene usato per incidere la gengiva allo scopo di rimodellarne i margini, rimuovere tessuto in eccesso, scoprire denti inclusi e molto altro ancora.

Applicazioni e trattamenti laser in chirurgia ossea: rialzo del seno mascellare, split crest, apicectomia, innesti ossei, preparazione del sito implantare, allungamento della corona clinica, rigenerazione ossea, trattamento delle perimplantiti.


Il laser ad erbio Pluser può intervenire sui tessuti duri del cavo orale, in modo semplice e con minor trauma, creando sia un lembo di accesso gengivale che una rimozione ossea in modo rapido e preciso, con margini della breccia ossea più accurati rispetto a quelli ottenuti tramite strumenti rotanti.

Il laser ad erbio, oltre ad avere azione battericida contestuale al trattamento eseguito, mantiene invariata la temperatura del tessuto bersaglio grazie allo spray d’acqua emesso dal manipolo e all’istantanea vaporizzazione della stessa all’interno dei tessuti.

Questo meccanismo di azione garantisce il rispetto delle proprietà biologiche dell’osso residuo, senza creare necrosi o denaturazione della matrice proteica. Infatti, a differenza della preparazione meccanica del tessuto osseo mediante strumenti rotanti, il rischio di surriscaldamento del tessuto è praticamente inesistente.

Oltre a questo, la capacità biostimolante della luce laser favorisce la guarigione grazie all’aumento del metabolismo ossidativo, con conseguente miglioramento del trasporto dell’ossigeno da parte dell’ossiemoglobina dei vasi superficiali. La chirurgia ossea, mediante laser ad erbio, incrementa inoltre l’irrorazione sanguigna che sarà di grande aiuto nella successiva attività di rigenerazione. 

Applicazioni e trattamenti laser in conservativa: rimozione di carie, mordenzatura dello smalto, sigillatura dei solchi, rimozione compositi, rimozione di fascette e corone.


L’elevata potenza di picco del laser ad erbio Pluser consente di lavorare in modo veloce nei trattamenti di conservativa, ma con numerosi vantaggi rispetto alla comune turbina.